Indagini informatiche e scientifiche

Le adeguate competenze e strumenti informatici e scientifici rappresentano, attualmente, una componente fondamentale per garantire un servizio investigativo efficiente ed esaustivo. Le tecniche di indagine informatica e scientifica, piuttosto che rappresentare un differente ambito di indagine, costituiscono un metodo ed uno strumento di investigazione che può trovare applicazione nei tradizionali campi di svolgimento dell’attività investigativa.

COMPUTER E MOBILE FORENSICS
Con l’evoluzione del fenomeno informatico in ogni settore del lavoro e della vita privata, le esigenze di tutela sono sempre più legate ad un tipo di indagine specialistico.
Le indagini informatiche in senso stretto consistono in un servizio di investigazione che va dal recupero di dati informatici alla ricerca di tracce e indizi all’interno degli elaboratori elettronici, di dispositivi mobile e nella rete internet, dall’accertamento dell’autenticità di elementi di prova alla perizia informatica.
Le investigazioni informatiche, piuttosto che rappresentare un differente ambito di indagine, costituiscono un metodo ed uno strumento di investigazione che può trovare applicazione nei tradizionali campi di svolgimento dell’attività investigativa.

SERVIZI DI PREVENZIONE E SICUREZZA
Il campo delle investigazioni informatiche comprende tutta una serie di servizi di tutela preventiva, volti ad assicurare la riservatezza delle comunicazioni, delle informazioni strategiche, delle transizioni e dei documenti informatici.

GENETICA FORENSE
Le innovazioni tecnologiche dell’ultimo decennio hanno consentito agli accertamenti tecnici biologici mediante analisi del DNA di assumere, nell’attività investigativa, un ruolo spesso determinante. Nei reati quali omicidi, violenze sessuali, aggressioni, si può infatti confrontare l’impronta genetica del sospettato con l’impronta genetica ottenuta da tracce di materiale biologico (saliva, capelli, sperma, pelle, ecc.) rinvenuto nel luogo dov’è avvenuto il reato.
Anche la difesa può avvalersi dell’ausilio di Laboratori specializzati privati per condurre attivamente tali accertamenti, alla pari della parte inquirente.

ATTIVITÀ FORENSI DI LABORATORIO
Ispezione reperti, determinazione della natura biologica della traccia, uso di test presuntivi e confermativi, visualizzazione di tracce biologiche latenti tramite particolari lampade forensi e del luminol (tracce ematiche latenti).
Utilità in campo forense: Omicidi, furti, test di paternità, violenze sessuali.

RICOSTRUZIONE IN 3D DELLA SCENA DEL CRIMINE
Attraverso gli elementi e le dinamiche note, i rilievi sul luogo del reato è possibile eseguire una ricostruzione attendibile della scena del crimine con l’introduzione di eventuali ipotesi in campo.

+

RISORSE PROFESSIONALI

Fabrizio Melis, abilitato all'esercizio della professione di avvocato, è investigatore privato titolare di Istituto Investigativo in virtù della licenza n. 57686 rilasciata dalla Prefettura di Cagliari. La capacità di offrire un'ampia gamma di servizi altamente professionali deriva, oltre che dall'esperienza pluriennale del titolare, in campo investigativo e della vigilanza, giuridico e informatico, sia nel settore pubblico che in quello privato, da una solida rete di collaborazioni dell’Agenzia investigativa con altri professionisti operanti nel territorio nazionale.



Approfondisci

ULTIME NEWS

17 Gen

Assegno di divorzio non dovuto. Il Giudice ordina la restituzione delle somme.

Da Fabrizio Melis  |  In Consulenze legali, Mantenimento ex coniuge, Separazione & Divorzi

Assegno di divorzio non dovuto: il Giudice ordina la restituzione delle somme. Determinante l’attività dell’investigatore privato per accertare le condizioni economiche dell’ex coniuge.

Leggi tutto

01 Set

Indagini contro le truffe assicurative

Da Fabrizio Melis  |  In Indagini assicurative

Le agenzie investigative possono operare in qualità di accertatori per l’antifrode assicurativo, al fine di individuare eventuali simulazioni di sinistro

Leggi tutto

13 Feb

Abuso del diritto e legittimità del licenziamento

Da Fabrizio Melis  |  In Controllo dipendenti, Indagini Aziendali, Indagini nella Pubblica Amministrazione

Uso dei permessi previsti dalla legge 104/1992 per scopi diversi dall’assistenza al disabile. La Suprema Corte con la sentenza n. 1394/2020 conferma il proprio orientamento in […]

Leggi tutto

Contattaci

Ogni attività necessita di una preventiva valutazione delle esigenze da soddisfare, delle metodologie da adottare e del risultato utile da perseguire. Un primo appuntamento con il titolare dell’Agenzia investigativa ha lo scopo di valutare insieme ogni aspetto della problematica da affrontare, senza alcun impegno o costo e nella più totale riservatezza. La sede principale è a Cagliari, ma è possibile fissare un appuntamento nelle altre sedi dislocate in Sardegna.

Chiama i seguenti numeri

Oppure compila il modulo sottostante