Le attività di investigazione finalizzate alla tutela degli interessi di aziende ed enti pubblici e privati sono poste a tutela dell’integrità del patrimonio materiale e intellettuale, contro illeciti e abusi di varia natura. Il controllo può essere rivolto anche ai dipendenti, nel rigoroso rispetto delle norme lavoristiche poste a loro tutela.
ACCERTAMENTO SOTTRAZIONI E AMMANCHI INVENTARIALI
Indagini su sospetti furti interni o ammanchi di beni, attraverso strumenti e con modalità tali da consentire un controllo del personale senza alcuna lesione dei diritti lavoristici posti a tutela dei dipendenti.
ASSENTEISMO E FALSA MALATTIA
Ricerca di eventi attinenti al rapporto di lavoro, qualificabili nella categoria delle assenze dolose. Accertamento delle circostanze fraudolente di assenza per malattia o fruizione di permessi speciali.
DEFEZIONE E DOPPIO LAVORO
Accertamento di comportamenti infedeli e di attività secondaria, svolta dal dipendente, non compatibile con la primaria.
INFEDELTÀ SOCI
Rilevazione di attività e comportamenti che configurano la violazione dell’obbligo di fedeltà di soci dell’azienda.
INDAGINI PATRIMONIALI PRE E POST FIDO
Raccolta dati finanziari ed economici dei soggetti contraenti in via preventiva ovvero finalizzata al recupero di un credito.
MONITORAGGIO FATTI PREGIUDIZIEVOLI E SOLVIBILITÀ
Ricerche di situazioni o fatti pregiudizievoli, verifiche sulla solidità e solvibilità di altre aziende o clienti.
CONTROSPIONAGGIO INDUSTRIALE
Ricerca ed individuazione degli elementi di prova della violazione (o tentativi in atto) di segreti o progetti aziendali.
ANTISABOTAGGIO
Indagini per l’accertamento e la prevenzione di tentativi di danneggiamento ad impianti, bei aziendali o all’immagine aziendale del prodotto.
CONCORRENZA SLEALE
Analisi e ricerca con individuazione degli elementi di prova atti a dimostrare la fattispecie della concorrenza sleale da parte di altre aziende.
BONIFICHE AMBIENTALI E TELEFONICHE
Individuazione di strumenti di ascolto e di registrazione nascosti, relativa bonifica ambientale e telefonica.
TUTELA MARCHI E BREVETTI
Ricerche e individuazioni per le violazioni di marchi, di invenzioni e brevetti.
FALSIFICAZIONE PRODOTTI
Ricerche e rilevazioni sulla falsificazione e imitazione di prodotti. Ricerca per l’identificazione di prodotti e distributori.
RICATTI, MOLESTIE ED ESTORSIONI IN AZIENDA
Ricerca per l’individuazione di autori di comportamenti estorsivi e vessatori in ambito aziendale.
Fabrizio Melis, abilitato all'esercizio della professione di avvocato, è investigatore privato titolare di Istituto Investigativo in virtù della licenza n. 57686 rilasciata dalla Prefettura di Cagliari. La capacità di offrire un'ampia gamma di servizi altamente professionali deriva, oltre che dall'esperienza pluriennale del titolare, in campo investigativo e della vigilanza, giuridico e informatico, sia nel settore pubblico che in quello privato, da una solida rete di collaborazioni dell’Agenzia investigativa con altri professionisti operanti nel territorio nazionale.
17 Gen
Assegno di divorzio non dovuto: il Giudice ordina la restituzione delle somme. Determinante l’attività dell’investigatore privato per accertare le condizioni economiche dell’ex coniuge.
Leggi tutto01 Set
Le agenzie investigative possono operare in qualità di accertatori per l’antifrode assicurativo, al fine di individuare eventuali simulazioni di sinistro
Leggi tutto13 Feb
Uso dei permessi previsti dalla legge 104/1992 per scopi diversi dall’assistenza al disabile. La Suprema Corte con la sentenza n. 1394/2020 conferma il proprio orientamento in […]
Leggi tuttoOgni attività necessita di una preventiva valutazione delle esigenze da soddisfare, delle metodologie da adottare e del risultato utile da perseguire. Un primo appuntamento con il titolare dell’Agenzia investigativa ha lo scopo di valutare insieme ogni aspetto della problematica da affrontare, senza alcun impegno o costo e nella più totale riservatezza. La sede principale è a Cagliari, ma è possibile fissare un appuntamento nelle altre sedi dislocate in Sardegna.
Chiama i seguenti numeri
Oppure compila il modulo sottostante